Continua in Italia il momento favorevole per il noleggio auto che traina tutto il comparto dell’automotive. Nel 2018 quasi una immatricolazione su due è stata per l’autonoleggio.
I dati dell’anno ancora in corso sembrano confermare il trend del 2017, e incrementano ancor più il dato di vendita destinato al noleggio auto, ormai vicino al 50%.
Se nel 2017 la percentuale delle vetture immatricolate per il noleggio auto ha raggiunto il 45,3% sul totale delle immatricolazioni, per il 2018 tale dato dovrebbe trovare un’ulteriore incremento, raggiungendo e forse superando il 50%. Ciò vuol dire che ogni due vetture immatricolate in Italia, una è destinata al noleggio auto. Un dato che interessa ogni segmento di produzione, dalle utilitarie sino alle vetture di grande cilindrata.
Il noleggio auto traina l’intero comparto dell’automobile
Ciò che va sottolineato è come il mercato del noleggio auto faccia da locomotiva per tutto il settore automobilistico e riporta su quote di mercato molto vicine a quelle espresse nel periodo pre-crisi, antecedenti al 2008. Ma la valutazione più lusinghiera per l’automotive deriva soprattutto dall’indice di crescita delle immatricolazioni di vetture destinate al noleggio a medio e lungo termine.
Nel 2017 il trend di crescita è stato del 20% rispetto all’anno precedente.
Con ogni probabilità i dati del 2018 non potranno ripetere tale exploit, in quanto si confronteranno con un ottimo 2017. Tuttavia l’incremento potrebbe essere di tutto rispetto, e forse ancora a due cifre. In tal caso si assisterebbe nel 2018 al sorpasso delle immatricolazioni per il noleggio auto sulle immatricolazioni private. Un punto di svolta storico per il mercato dell’automobile, da sempre visto come il secondo bene di proprietà di maggior appeal, dopo la prima casa.
Un sorpasso che sancirebbe in maniera definitiva il reale stato del patrimonio automobilistico nazionale, indicando una rotta precisa: il noleggio auto come il futuro dell’automotive.