Gargano Rent è l’officina che ha attraversato gli ultimi sessant’anni dell’automobile, con un impegno che prosegue ancora oggi con il noleggio auto a condizioni vantaggiose.
Il 1960 è l’anno delle Olimpiadi di Roma, mentre nelle sale cinematografiche esce La Dolce Vita di Federico Fellini; per un’Autobianchi Bianchina occorrono 515.000 lire, mentre per una Giulietta TI dell’Alfa Romeo costa un milione e mezzo.
Bastano questi pochi dati per cogliere tutto il cammino fatto dalla Carrozzeria Gargano, in quasi sessant’anni di strada nel settore automobilistico; una storia che comincia proprio in quel 1960 come officina autorizzata Alfa Romeo.
Dalla motorizzazione di massa al noleggio auto
In quegli anni l’Italia si trova nella sua fase di motorizzazione di massa; la nascita della “600” prima, e della “500” poi, nella seconda metà degli anni Cinquanta, sta cambiando lo scenario del Paese.
Gennaro Gargano è consapevole che con una maggiore motorizzazione occorreranno nuove officine per la riparazione e la manutenzione delle automobili, e la scommessa si rivelerà quella vincente.
Il cambio di utilità dell’automobile, da bene di proprietà a bene di consumo, convince Gargano a sposare sempre più il settore del noleggio auto, con almeno due decenni di vantaggio sulla concorrenza.
I numeri anche stavolta gli hanno dato ragione e Rent Gargano è oggi una delle più longeve concessionarie per il noleggio auto, capace di riportare nel settore tutta l’esperienza e la collaudata collaborazione con i maggiori marchi costruttori.
Esperienza che viene posta al servizio dei clienti di Rent Gargano nel settore del noleggio auto, con le migliori garanzie e le tariffe più vantaggiose del mercato; insomma un prezioso compagno di viaggio per chi è sulla strada da quasi sessant’anni.