Il noleggio a lungo termine dei veicoli è sempre una soluzione conveniente, sia per i privati sia per le aziende. Alcuni modelli però, sono più convenienti rispetto al loro acquisto.

Per tipologia di costruzione le vetture utilitarie sono sempre più soggette a una manutenzione che, con il passare degli anni, diventa una vera e propria spesa con criticità croniche chiare.

Utilitarie e city car le più vantaggiose nel noleggio a lungo termine

Al fine di mantenere basso il costo dei modelli, e assicurarsi un miglior impatto sul mercato, le case costruttrici devono per forza di cose provvedere a risparmiare su determinati componenti. Il risparmio non è dettato dall’impiego di componenti scadenti, in quanto ne risentirebbe la qualità del nuovo veicolo immesso sui mercati e quindi il suo insuccesso economico.

Il risparmio operato su taluni componenti prevede invece una minore capacità di durata degli stessi. Sospensioni, ammortizzatori e in generale tutta la parte della ciclistica delle vetture utilitarie nuove risulta, dopo un periodo di tempo che varia tra i 6 e gli 8 anni, completamente da rivedere. Il che si traduce con un costo a carico del proprietario.

La condizione delle nostre strade cittadine, luogo di eccellenza nell’utilizzo delle vetture utilitarie, accelera talvolta questo processo rendendo obsoleti alcuni componenti già dopo quattro o cinque anni di vita del veicolo.

Il risparmio è nella manutenzione

Il risparmio maggiore nel noleggio a lungo termine per le vetture utilitarie sta proprio nella manutenzione la quale, a differenza di una vettura di proprietà, è completamente a carico del concessionario.

Inoltre, il noleggio a lungo termine consente un ulteriore risparmio. Al termine del contratto, potrete passare a una vettura completamente nuova, mantenendo la formula del canone fisso mensile.

Questo vuol dire che viene garantito al cliente una vettura utilitaria nella sua migliore condizione di efficienza, ovvero con componenti sempre nuovi che assicurano la migliore garanzia per la vostra sicurezza e il maggior risparmio nei costi di manutenzione.

Se a tali considerazioni si aggiungono anche ulteriori elementi, come la possibilità di scegliere una vettura dotata di impianto a metano o ibrida, la quale prevede una manutenzione obbligatoria degli impianti di erogazione (Toyota Yaris Hybrid), allora la convenienza per il noleggio a lungo termine di queste vetture rispetto al loro acquisto risulta ancor più evidente.