È ancora una volta la Fiat Panda l’auto scelta da più italiani per il noleggio a lungo termine, con quasi il doppio delle richieste sull’inseguitrice, che è anch’essa una Fiat.

Il fascino e la versatilità della Panda la confermano anche quest’anno come la vettura più scelta tra coloro che si affidano al noleggio a lungo termine per i propri spostamenti. Un primato che si conferma ormai da anni, ma con numeri sempre maggiori.

Panda: se non ci fosse bisognerebbe inventarla

Così recitava il primo slogan pubblicitario del lancio della piccola utilitaria Fiat e stando ai numeri, quarant’anni dopo resta ancora questo il leit motiv della Panda.

Nel 2017 sono state oltre 11.500 le piccole utilitarie torinesi ad essere state impiegate nel noleggio a lungo termine, mentre i dati per il 2018, ancora non completi e privi di ufficialità, parlano di oltre 12.000 contratti stipulati.

Punti di forza della piccola pronipote dell’utilitaria disegnata da Giorgetto Giugiaro nel 1980, rivisitata poi nel 2003 da Bertone e nel 2012 dal Centro Stile Fiat, sono la sua incredibile versatilità e la sua economicità.

Della sua versatilità è facile rendersene conto: da quasi quarant’anni la Panda si dimostra un’automobile tanto efficiente per il lavoro (negli allestimenti Van) quanto per la famiglia; l’introduzione delle cinque porte poi, dal modello Bertone in avanti, l’ha definitivamente lanciata come utilitaria capace di contendere persino al segmento delle medio-piccole una importante fetta di mercato.

Sull’economicità poi non si può che constatare l’assenza di qualsiasi competitor, con un costo per il noleggio a lungo termie che nessun’altra vettura riesce a eguagliare; da Rent Gargano il listino per una Panda Lounge 1.2 da 69 cavalli può essere noleggiata con un costo inferiore ai 3000 euro annui!

Cinque Fiat ai primi cinque posti

Il primato della casa torinese tra le auto più scelte per il noleggio a lungo termine, Panda a parte, resta schiacciante, occupando tutta la top five della classifica.

Il modello 500 si piazza al secondo posto ma ben distanziato, con 6.800 contratti stipulati, seguita da un modello che ha riscosso grande apprezzamento come vettura aziendale: la Fiat Tipo.

Seguono poi ancora due 500, con i modelli “maggiorati” 500X e 500L; nel suo complesso quindi, il modello 500 riesce per la prima volta a superare la Panda come totale di vetture immatricolate per il noleggio a lungo termine, con 17 mila esemplari totali tra 500, X e L.

Il resto della classifica non porta novità eclatanti, con Fiesta che resta la straniera più amata dagli italiani e con il Nissan Qashqai come il primo SUV estero.

Proprio questo primato potrebbe però subire uno storico sorpasso nel corso del 2018 dove cresce a ritmo vertiginoso il noleggio a lungo termine di un atro SUV straniero, anche se della famiglia FCA: da Rent Gagano il Jeep Renegade è un sogno che costa appena 371 euro al mese.