La comodità di avere un’automobile, senza il peso della sua gestione. Il noleggio a lungo termine rappresenta sempre di più il modo conveniente per rispondere alla propria mobilità.

Il tempo in cui il possesso di un’automobile era considerato come un segno di emancipazione, di prestigio e di modernità è ormai finito da un pezzo. Dopo gli anni del boom economico e la larga diffusione dell’automobile come indispensabile proprietà privata si sono ormai conclusi.

L’inarrestabile progresso e la tutela dell’ambiente

Centri urbani sempre più soggetti a limitazioni al traffico e una normativa ambientale che pretende di costruire veicoli sempre più ecologici hanno fatto si che oggi appare del tutto impensabile rispondere in modo adeguato e tempestivo a tali disposizioni, su un arco di tempo di media durata.

Alle classi di emissione (Euro 4, 5, 6) si aggiungono poi le differenze tecnologiche di motori sempre più rispettosi dell’ambiente, con un mercato dell’automobile che presenta oggi molte più soluzioni rispetto al passato.

Accanto ai motori a benzina si sono così aggiunti propulsioni alternative come quelle alimentate a Gpl, a gas metano, elettriche e ibride.

 I vantaggi del noleggio a lungo termine

Sebbene l’autonoleggio sia sempre esistito, da ormai quindi anni questa formula si è estesa verso una soluzione di noleggio a lungo termine con il quale si può disporre di un’autovettura nuova per un periodo limitato, generalmente tra 2 e 5 anni.

Questa soluzione consente di non dover continuamente cambiare la propria autovettura, usufruendo così delle scelte tecniche migliori e restando al passo con l’evoluzione normativa delle limitazioni al traffico nei centri urbani.

Ma i vantaggi del noleggio a lungo termine si traducono soprattutto con una completa efficienza del veicolo durante tutta la sua vita contrattuale, senza doversi sobbarcare le spese e il tempo necessario per la sua manutenzione ordinaria (tagliandi, sostituzione degli pneumatici, revisioni) e le sue spese di gestione (tassa di circolazione, assicurazione RCA e assicurazioni contro furto e incendio).

Tutte queste voci vengono demandate al concessionario, mentre all’utilizzatore esclusivo del veicolo il tutto viene semplificato nel solo contratto di noleggio, con una spesa che, nel caso di un’azienda o di un professionista dotato di partita IVA, può essere scalata dalle tasse.

La serenità di un noleggio a lungo termine

 Oltre alla semplificazione di gestione, di manutenzione e alla possibilità di disporre sempre di una vettura nuova, il vantaggio maggiore del noleggio a lungo termine deriva dalla serenità che ci accompagna non solo in viaggio, ma anche a vettura ferma.

Non dover più subire lo “stress da vettura nuova” che inibisce spesso spostamenti, appuntamenti o il timore di dover trovare sempre un parcheggio affidabile e sicuro. Con il noleggio a lungo termine abbiamo sempre una vettura efficiente che ci consente, in qualsiasi momento e senza dover prima fare un check completo dal meccanico, di partire per qualsiasi destinazione.

Insomma con la formula del noleggio a lungo termine alla “macchina”, semplicemente non ci pensi più.