In strada la sicurezza è il primo elemento di cui tener conto; il noleggio a lungo termine assicura il mantenimento della sicurezza del proprio veicolo, tenendolo sempre in perfetta efficienza.

Sicurezza” attiva” e “passiva”

La sicurezza su strada si suddivide in due aspetti e viene definita “passiva” e “attiva”: per sicurezza attiva si intende tutto quanto riguarda la guida dell’automobilista, ovvero il rispetto dei limiti di velocità e della segnaletica in generale, delle norme del codice della strada e delle proprie condizioni psicofisiche; fanno parte della sicurezza attiva poi anche tutti i dispositivi che l’automobilista mette in azione al momento del pericolo; frenata e cambio di direzionalità in primis.

Per sicurezza “passiva” invece si intendono i dispositivi del veicolo che non sono gestiti dal guidatore, ma che entrano in gioco automaticamente nel momento di emergenza; sono dispositivi di sicurezza passiva le cinture di sicurezza, gli air bag, e i seggiolini porta bambini.

Maggiori margini di sicurezza su veicoli a noleggio

Il noleggio a lungo termine consente di potersi sempre concentrare sulla guida ben sapendo di avere tra le mani un mezzo perfettamente efficiente e dotato di tutti i dispositivi per la sicurezza passiva di ultima generazione (frenata assistita, avvisatori acustici di salto della carreggiata, sensori di distanza).

Una preoccupazione in meno per l’automobilista che può procedere il proprio viaggio concentrandosi al meglio sul proprio stato, senza distrazioni o pensieri che rallentino la sua velocità di riflessi.

Il controllo degli ammortizzatori, ad esempio, è uno dei dettagli più trascurati sulle vetture “di proprietà”, ma spesso il comportamento in frenata è viziato proprio da un non perfetto equilibrio del veicolo sulle quattro ruote; sulle vetture del noleggio a lungo termine questi elementi vengono puntualmente esaminati e sostituiti secondo le tabelle dei costruttori, garantendo in questo modo la vostra sicurezza.