Nato per rispondere ai bisogni di chi lavora con un mezzo di trasporto, il noleggio a lungo termine per professionisti consente di massimizzare i vantaggi fiscali e semplifica la gestione del veicolo per la vostra azienda.

Inizialmente il mercato del noleggio a lungo termine era quasi esclusivamente riservato ai veicoli industriali o aziendali. La semplificazione della gestione dei veicoli delle flotte aziendali e la possibilità di non dover esporre l’azienda a onerosi investimenti per l’acquisto di un parco auto destinato a svalutarsi fortemente in pochi anni, hanno fatto da trampolino ad una pratica che si sta estendendo sempre più anche tra i privati.

I vantaggi fiscali che azzerano il canone

Il noleggio a lungo temine per professionisti gode tuttora di agevolazioni fiscali assolutamente vantaggiose, in grado di coprire in taluni casi buona parte dell’intero canone mensile di noleggio.

Per le aziende che fanno uso strumentale del mezzo la deducibilità e la detraibilità arriva sino al 100% entro i limiti previsti dalle normative tributarie.

Anche per chi è in possesso di partita Iva sono tuttavia concesse agevolazioni fiscali per la detraibilità dell’Iva al 40% e deducibilità delle imposte dirette nella misura del 20% sul canone mensile fino a 5.164,57 euro l’anno.

Non solo soltanto i settori professionali a poter godere delle agevolazioni per il noleggio a lungo termine per professionisti, ma anche le società semplici o le associazioni, come ad esempio le numerose ASd sportive che devono utilizzare un mezzo di trasporto per le trasferte della propria squadra.

Qui oltre alla detraibilità dell’Iva (sempre al 40%) il limite annuo per la deducibilità sulle imposte dirette scende a 3.615,20 euro, ma si tratta comunque di una somma sufficiente a far muovere un’intera squadra di basket: da Rent Gargano per un Nissan NV 200 euro 6 da 7 posti il canone è fissato ad appena 249 euro al mese, tutto incluso.