Quanto tempo si spende dietro la manutenzione della propria autovettura? Potrà sembrare una domanda curiosa ma, calcoli alla mano, il noleggio a lungo termine risulta vantaggioso anche sotto questo punto di vista.

La cura e la manutenzione della propria autovettura richiede un dispendio di tempo che può essere in alcuni casi niente affatto marginale. Oltre alla manutenzione ordinaria le vetture che vantano qualche anno in più sul contachilometri non disdegnano di concedersi, di tanto in tanto, alcune visite dal meccanico, restando inutilizzabili anche per periodi più o meno lunghi.

Una condizione ben diversa dalla formula del noleggio a lungo termine in cui l’efficienza delle autovetture non fa temere improvvisi guasti e inaspettati fermi del veicolo. Specialmente per chi usa l’automobile per lavoro, o come mezzo commerciale, questo dettaglio può generare un differenziale economico che a fine anno si traduce in un costo non marginale.

Manutenzione ordinaria: è indispensabile seguire una programmazione ragionata

Nel canone del noleggio a lungo termine i costi della manutenzione ordinaria sono già compresi e seguono una cadenza precisa fornita direttamente dal costruttore del veicolo.

Questo consente di sapere in anticipo quando dovremo provvedere ad effettuare i tagliandi e le revisioni necessarie, programmando in questo modo il momento più favorevole in base alle proprie necessità.

Il canone fisso mensile, oltre alla manutenzione ordinaria include inoltre anche la copertura assicurativa RCA, la tassa di possesso e il soccorso stradale H24. Tutte queste voci sono già comprese nel canone del noleggio a lungo termine, risparmiando così le file dinanzi agli sportelli e l’ulteriore tempo che dovremmo impiegare per assolvere a ciascuno di questi adempimenti burocratici.

Tanti piccoli vantaggi che a fine anno possono concretizzarsi in un cospicuo monte ore che, grazie al noleggio a lungo termine di Gargano Rent, potremo destinare al nostro tempo libero.