L’attuale norma prevede una limitazione della potenza per chi ha conseguito la patente di guida da meno tre anni. Ecco tutte le vetture disponibili per il noleggio a lungo termine per i neopatentati.

Le vetture presenti in catalogo per il noleggio a lungo termine (così come per l’acquisto) dedicato ai neopatentati è limitato attualmente da alcune disposizioni legislative.

Sulla base della normativa vigente coloro che sono in possesso della patente di guida da meno di tre anni non possono guidare veicoli con un rapporto peso/potenza di 55kw/t, ovvero 75 cavalli di potenza per ogni 1000 chilogrammi di peso del veicolo. Esiste inoltre un tetto delle prestazioni fissato a 70kw (95 cavalli potenza) per gli autoveicoli.

Le vetture per i neopatentati

Tali disposizioni limitano il catalogo delle vetture disponibili per i neopatentati alle utilitarie e a qualche vettura di fascia media.

La lista delle citycar di Gargano Rent è tuttavia assolutamente esaustiva per coloro che hanno cominciato a guidare da poco e non hanno ancora bisogno di una vettura ad elevate prestazioni.

La lista comprende tutte le vetture più vendute presenti oggi sul mercato come la Fiat 500, la Renault Clio e la Citroen C1.

Ma per chi ha voglia e disponibilità per provare comunque il brivido delle prestazioni le soluzioni offerte dal noleggio a lungo termine di Gargano Rent non mancano: Alfa Romeo Mito e BMW Serie 1 pur rientrando nei limiti della normativa dimostrano di avere già i requisiti prestazionali di una vettura di fascia superiore.

Neopatentato e noleggio a lungo termine: l’attenzione è solo alla guida

Il binomio neopatentato e noleggio a lungo termine sembra essere quello che garantisce maggior sicurezza, sia alla persona quanto al capitale investito.

Se già per un adulto risulta oggi complesso inoltrarsi nella giungla delle compagnie assicurative, questo lo è senz’altro ancor di più per un giovanissimo diciottenne alle prime armi. La soluzione del noleggio a lungo termine diviene quindi essenziale per ottenere due vantaggi sostanziali:

  • Non doversi preoccupare di tutte le incombenze burocratiche collegate ad un’autovettura di proprietà
  • Risparmiare sensibilmente sull’assicurazione RCA

Quest’ultimo punto è infatti aggravato, nel caso di acquisto di una autovettura di proprietà da parte di un neopatentato, da una classe di merito estremamente sfavorevole che fa inevitabilmente salire il premio assicurativo, mentre tale svantaggio non è presente nella formula del noleggio a lungo termine.