Massimizzare gli utili e ridurre i costi: il noleggio di veicoli commerciali migliora i bilanci dell’azienda e la qualità del vostro lavoro.

L’impegno delle aziende è sempre proteso verso una maggiore efficienza finanziaria,con una ragionata distribuzione degli utili e dei profitti. L’acquisto di un veicolo commerciale è spesso una necessità per l’ampliamento della propria attività, ma costituisce anche un onere che finisce per gravare sulla liquidità dell’azienda, facendo così ballare i bilanci di chiusura.

La scelta, specie per le PMI è rappresentata dalla possibilità di imbarcarsi in un investimento ad alto rischio, o quella di posticipare l’acquisto del veicolo, bloccando però la spinta espansionistica dell’azienda stessa.

Esiste un’alternativa per evitare tutto questo?

L’alternativa virtuosa: il noleggio

L’alternativa che Rent Gargano propone ai suoi clienti è il noleggio dei veicoli commerciali. Una formula di noleggio a medio termine con la quale le aziende si liberano dal problema di dover compiere un acquisto gravoso sulla liquidità aziendale, senza “perdere il treno” di una favorevole congettura commerciale.

Mediante contratto si può munire la propria azienda di un veicolo ad hoc, scelto in base alle proprie necessità e vincolarlo per una durata di 24, 36 o 48 mesi.

Un lasso di tempo ideale per stabilizzare i bilanci, controllare l’impatto che produce sulla propria azienda la dotazione di un veicolo commerciale e le sue ripercussioni sul mercato.

Dopodiché si potrà scegliere, in modo molto più ponderato ed equilibrato, se acquisire del tutto il mezzo, riscattandolo e divenendone totalmente i proprietari, se acquistarne uno del tutto nuovo o se rinnovare nuovamente il contratto di noleggio.

Il noleggio dei veicoli commerciali

La formula del noleggio dei veicoli commerciali tuttavia presenta talmente tanti vantaggi da risultare imbattibile rispetto a qualunque altra soluzione, eccezion fatta per quelle imprese che abbiano un parco mezzi particolarmente cospicuo.

La possibilità di scalare annualmente le fiscalità del contratto di noleggio dei veicoli commerciali si presta particolarmente alle piccole e medie imprese, così come il vantaggio di poter disporre di polizze assicurative (a carico del concessionario) assolutamente vantaggiose rispetto ad una contrattazione per un singolo veicolo commerciale.

Ma, il vantaggio maggiore, sta nella qualità del lavoro. Rispetto un veicolo privato, un veicolo commerciale è un mezzo sottoposto ad un’intensiva usura, vuoi per quantità di utilizzo (sempre in giro), vuoi per qualità (si viaggia spesso a pieno carico).

L’usura di un veicolo commerciale non riguarda soltanto le parti meccaniche, ma anche quelle esterne; manovre di avvicinamento ai carichi, le stesse operazioni di carico/scarico e la necessaria alternanza che questi veicoli subiscono alla guida li mette a repentaglio di cordoli, paletti di delimitazione, tettoie e quant’altro costituisce elemento di disturbo nei parcheggi e nei piazzali di carico/scarico.

Qui non c’entra la qualità di chi è alla manovra, ma spesso si tratta della naturale quotidianità di un veicolo commerciale. In genere dopo cinque sei anni di lavoro l’aspetto di un furgone appare trasandato e logoro come una vettura di almeno 10 anni…

Eppure l’aspetto di un veicolo commerciale rappresenta spesso il primo biglietto da visita della vostra azienda, per cui assicurarsi sempre un aspetto impeccabile, sotto tale punto, rappresenta indubbiamente un altro significativo dettaglio a vantaggio della formula del noleggio dei veicoli commerciali.